Convento dei Minimi
In seguito alle guerre di religione, si affermò una nuova pietà cristiana, fatta soprattutto di opere di carità. Nel 1611, Charles-Henri de Clermont-Tonnerre fondò il convento delle Minime accanto all'antica chiesa di Saint-Nicolas, costruita intorno al XIII secolo.
Il conte autorizzò l'utilizzo di pietre provenienti dalle rovine del castello medievale. Allo scoppio della Rivoluzione francese, il convento fu venduto come proprietà nazionale.
Municipio di Tonnerre
Reti sociali
Lettore Qrcode